In the foreground

HQE per la Pianificazione e lo Sviluppo UrbanoTM: un approccio operativo per il progetto sostenibile
Adrien Ponrouch

PDF


La logica del progresso

Era inevitabile che lo standard HQE (Haute Qualité Environnementale) applicato agli edifici incoraggiasse l’estensione anche ai progetti di scala urbana. Prima che l'Associazione HQE iniziasse a lavorare su questo tema gli operatori immobiliari utilizzavano già questo sistema di valutazione, pensato per gli "edifici", per la creazione di zone commerciali o per quartieri urbani che offrono una varietà di habitat e attività.
In Francia una legge del 1976 sulla protezione della natura ha reso obbligatori gli studi di impatto ambientale, in particolare per i progetti di pianificazione più rilevanti. Nel corso degli ultimi 35 anni gli urbanisti hanno quindi dovuto integrare nei propri progetti le considerazioni ambientali. Adesso spetta dunque al settore delle costruzioni continuare il buon lavoro iniziato. Purtroppo questa legge resta spesso disattesa, sia da parte dei grandi progetti, cui di fatto si applica, sia dai progetti minori, che non sono tenuti ad applicarla, nonostante i loro impatti cumulati siano tutt'altro che trascurabili.
Anche se non soggetta ad obblighi di legge l'industria delle costruzioni, con il sostegno da parte delle organizzazioni per la certificazione, ha compiuto nel corso degli anni Novanta e Duemila enormi progressi nell’applicazione dell’approccio HQE e paradossalmente è oggi più avanzata della pianificazione urbana nell’applicare gli strumenti di auto valutazione dei progetti di sviluppo urbano sostenibile. Una parte importante dei progressi compiuti proviene dal settore edile, vale a dire dal livello del progetto di complessi immobiliari e l'approccio HQE è ben utilizzato dagli attori coinvolti a questa scala di intervento.
La HQE per la pianificazione e per la certificazione dello sviluppo urbano è stata creata nel 2002 come risultato della volontà dell'Associazione HQE e dei progettisti di dare risposte alle domande di metodologie armonizzate. La necessità di disporre di un approccio per la pianificazione che fosse equivalente a quello disponibile per la costruzione era ormai. Vista la maggiore complessità della questione da affrontare l'Associazione HQE e i suoi partner hanno deciso di impiegare le esperienze maturate sul campo. Sono state formulate ipotesi sulla base delle conoscenze già acquisite nel settore edile. Due fasi di sperimentazione, entrambe finalizzate ad offrire una varietà di conoscenze, sono state necessarie al fine di pervenire ad un certificato per le assemblee, procedure e tipologie coinvolte nella pianificazione urbana e città. La HQE per la pianificazione urbana e la certificazione per lo sviluppo evolvono continuamente per  adattarsi alle esigenze di funzionari e progettisti.
Il programma HQE per la Pianificazione dello Sviluppo Urbano è stato lanciato in Francia nel novembre 2011 suscitando molto interesse. La Francia Green Building Council, convinti del valore innovativo e universale della certificazione, ha manifestato il suo interesse a promuovere internazionalmente l’approccio.

HQE per la Pianificazione dello Sviluppo Urbano: promuovere l'integrazione dello sviluppo sostenibile nell’approccio dell’architettura e dell’urbanistica
L'Associazione HQE è ben consapevole del fatto che le prestazioni di un edificio sono in gran parte dipendenti dal contesto ambientale e climatico in cui esso è collocato. Ciò significa che l'edificio deve essere progettato con tutte le implicazioni proprie del progetto urbanistico. Gli urbanisti sono peraltro convinti che le città sostenibili non siano semplicemente il risultato della giustapposizione di edifici certificati HQE e di dispositivi tecnologici.
Le politiche dello sviluppo sostenibile sono ormai, a partire dalla Conferenza di Rio del 1992, presenti in tutte le politiche nazionali, europee e mondiali, con il risultato che urbanisti ed enti locali hanno dovuto prendere in esame la questione del "Come fare urbanistica con un approccio HQE?".

Ma se la legislazione dei paesi occidentali fornisce gli obiettivi dello sviluppo sostenibile e dell’HQE, non sempre i mezzi per raggiungerli vengono indicati. Spesso le buone pratiche anticipano le normative (ad esempio: la partecipazione nei processi di pianificazione non è prevista dalla legge, né in Francia né in Italia né in altri paesi). Pertanto i vari attori coinvolti auspicano la creazione di un approccio generale che sia di aiuto nel raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile e dell’HQE.

L'Associazione HQE offre alle autorità pubbliche ed ai progettisti una metodologia che si adatta perfettamente al montaggio operativo degli insediamenti e alle regole delle diverse professionalità coinvolte, aiutandoli così nella costruzione dei progetti. HQE per la Pianificazione e lo Sviluppo UrbanoTM offre un approccio integrato alle questioni ambientali, sociali, economiche e urbane, ed allo stesso tempo è coerente con le procedure standard per la pianificazione. Per utilizzare al meglio la procedura HQE occorre possedere le competenze adeguate ed al contempo occorre essere aperti al dibattito e saper ascoltare punti di vista alternativi.

Un approccio maturo e concertato.
La rappresentazione ampia e multi-disciplinare degli attori e dei partner ha contribuito allo sviluppo di riferimenti e metodologie condivisi riguardanti i punti chiave della pianificazione urbana sostenibile:

- L'Associazione Nazionale Francese degli Urbanisti, sezione Terra e Impresa.
- La Federazione francese delle imprese pubbliche locali.
- La Camera della Consulta degli Ingegneri.
- Il Centro di Ricerca Scientifica per l'Edilizia.
- L'Unione francese per il Social Housing.
- L'Unione Nazionale delle Associazioni dell’Architettura francese.
- L'Ordine francese dei Geometri.
- L'Agenzia francese per l'Energia e l'Ambiente.

È interessante notare che questi attori, tutti essenziali nei loro rispettivi ambiti, spesso non avevano alcuna esperienza di lavoro insieme quando la certificazione HQE ha avuto inizio. Anche il solo fatto di portarli a lavorare in team rappresenta di per sé un progresso verso lo sviluppo sostenibile.
Lo sforzo per creare la certificazione HQE per la Pianificazione e lo Sviluppo UrbanoTM ha previsto le seguenti fasi: studio di fattibilità; sperimentazione su larga scala; costruzione del consenso tra i partner e, infine, lo sviluppo di una procedura di certificazione appropriata:


- 2002: lancio delle discussioni e degli studi, con la partecipazione del Ministero francese della Cultura, il Ministero per le infrastrutture e l'Agenzia francese per l'Energia e l'Ambiente;
- 2006: Redazione della "Guida Sperimentale per i progettisti e le imprese" (con il patrocinio dell'Associazione HQE);
- 2007-2010: Sperimentazione su dieci casi studio
- 2010: Stesura della "Guida all’approccio HQE per la Pianificazione e lo Sviluppo UrbanoTM" dall'Associazione HQE;
- 2011: Sviluppo del sistema di certificazione “Certivéa” dell’HQE per la Pianificazione e lo Sviluppo UrbanoTM.


Questa fase di maturazione è stata indispensabile per lo sviluppo di una cultura operativa comune per la pianificazione sostenibile tra i professionisti. Infatti, la definizione di metodologie che hanno come obiettivo finale lo sviluppo sostenibile richiedono un dialogo costante tra i numerosi operatori del settore.


Funzionamento del sistema di gestione, una pietra miliare nella pianificazione sostenibile.

La certificazione HQE per la Pianificazione e lo Sviluppo UrbanoTM può essere applicata a tutte le operazioni di pianificazione, indipendentemente dal titolare del progetto (pubblico o privato), le dimensioni, la procedura ed il contesto geografico.
Il sistema di certificazione definisce i requisiti applicabili per le fasi caratteristiche dello svolgimento di un'operazione di pianificazione. Attraverso l'attuazione del sistema di gestione operativa (OMS, in francese: Système de management d’une opération, SMO), il sistema di riferimento sottolinea l'importanza di metodi di gestione del progetto.
Come strumento di gestione del progetto, l'OMS contribuisce alla governance e all’attuazione delle operazioni di pianificazione sostenibile: il suo obiettivo è quello di governare le fasi di analisi, pianificazione, progettazione e implementazione, al fine di ottimizzare il comportamento degli attori con riferimento alla pianificazione sostenibile.

Una pianificazione sostenibile: non esistono soluzioni facili, le risposte devono essere necessariamente contestualizzate.

L'obiettivo finale del protocollo HQE per la Pianificazione e lo Sviluppo UrbanoTM, lungi dal fornire soluzioni già pronte, è quello di certificare, per mezzo di una procedura di certificazione libera e attendibile (cioè da una parte terza e indipendente1), la solidità di un approccio che dimostri l’adeguata considerazione, pertinente e pienamente contestualizzata, di processi di pianificazione territoriale.
L'obiettivo non è quello di imporre agli attori pubblici e privati di pianificazione un modello (metodologico, tecnico, economico o culturale), i criteri o soluzioni per la pianificazione, la progettazione o di gestione, indipendentemente dal contesto. Al contrario, l'obiettivo è quello di riconoscere nel progetto l’"intelligenza del luogo" e posizionarlo al centro dello sforzo di pianificazione sostenibile.


I requisiti e le fasi fondamentali del sistema di riferimento per le operazioni di pianificazione

Structure of the
Guide to the HQE for Urban Planning and Development TM approach

Structure of the HQE for Urban Planning and Development TM certification reference system

Requirements by Phase

Recurring Requirements

 

Phase 1: Launch

Participation

Evaluation

Steering

 

Phase 2: Initial analysis


Phase 3: Selection and contracting of objectives

Phase 4: Design of the project incorporating sustainable development

Phase 5: Implementation

Phase 6: Report - Knowledge-building


Il sistema di riferimento di certificazione (un breve documento di circa 20 pagine) stabilisce i requisiti che si applicano durante le varie fasi caratteristiche di un'operazione di pianificazione (requisiti specifici per ogni fase). Come tale, essa sottolinea i metodi di gestione del progetto e stabilisce i requisiti per quanto riguarda lo svolgimento delle operazioni, alcune delle quali si ripetono in ogni fase, in quanto si riferiscono al funzionamento struttura organizzativa e / o problemi di coordinamento (partecipazione / valutazione / coordinamento).

Riquadro 1: I requisiti specifici della OMS per ogni fase


FASE 1: Lancio

1. Domande e motivazioni della comunità locale.
2. L'impegno dell’impresa di sviluppo urbano ad assumere l'approccio urbanistico HQE.
3. L'impegno della comunità ad assumere l'approccio urbanistico HQE.
4. Gestione delle procedure.
5. Partecipazione delle parti coinvolte.
6. Team multidisciplinare.

FASE 2: Analisi iniziale
1. Diagnosi per lo sviluppo sostenibile.
2. Esame dei regolamenti e degli approcci locali.
3. Condivisione della diagnosi
4. Adeguatezza delle operazioni in materia di sviluppo sostenibile

FASE 3: Selezione e contrattazione degli obiettivi
1. Analisi tematica degli studi iniziali
2. Priorità degli obiettivi
3. Ripartizione delle sfide
4. Sensibilizzazione
5. Carta degli obiettivi dello sviluppo sostenibile

FASE 4: Progetto integrato per lo sviluppo sostenibile
1. Programma operativo.
2. Pianificazione sostenibile.
3. Progetto integrato per lo sviluppo sostenibile.

FASE 5: Attuazione
1. Traduzione degli obiettivi di sviluppo sostenibile in requisiti.
2. Ispezione e controllo durante la fase di attuazione.
3. Valutazione dei progetti di costruzione.
4. Gestione del cantiere.
5. Sensibilizzazione dei futuri acquirenti e utenti.
6. Informazione costante degli utenti.

FASE 6: Report - conoscenza edificio
1. Relazione sull’approccio HQE al progetto urbano e urbanistico.
2. Relazione di progetto.
3. Knowledge-edificio.
4. Monitoraggio delle fasi post-progettuali.

N.B.: Questi requisiti specifici, adeguati a qualsiasi operazione svolte in Francia, possono essere affrontati in modo più generico al livello internazionale da Certivéa e dai suoi partner, mobilitando esperti per valutare la conformità delle operazioni in modo adeguato al contesto istituzionale e geografico del paese interessato.

Un approccio tematico non prescrittivo, che completa e rafforza il sistema
Nella versione francese del protocollo di certificazione HQE per la Pianificazione e lo Sviluppo UrbanoTM, il progettista e le comunità, attraverso un controllo incrociato, devono garantire che l'analisi iniziale e gli studi svolti sono esaustivi, e completarlo, se necessario, con un approccio tematico finalizzato a individuare le sfide della pianificazione sostenibile. I 17 temi descritti nella terza parte della guida all'approccio urbanistico HQE coprono la totalità delle principali sfide per lo sviluppo sostenibile. Conseguentemente ciascuna di esse deve essere affrontata nel contesto dell'operazione.

Inset 2: I 17 temi della pianificazione urbana sostenibile nell'approccio urbanistico HQE


Garantire l'integrazione e la coerenza del quartiere con il tessuto urbano e con le altre scale territoriali
1. Territorio e contesto locale
2. Densità
3. Mobilità e accessibilità
4. Patrimonio, paesaggio e identità
5. Adattabilità e approccio interscalare

Conservare le risorse naturali e promuovere la salute e la qualità ambientale
6. Acqua
7. Energia e clima
8. Materiali e attrezzature
9. Rifiuti
10. Ecosistemi e biodiversità
11. Rischi naturali e tecnologici
12. Salute

Promuovere la vita sociale locale ed il rafforzamento delle dinamiche economiche
13. Economie di progetto
14. Funzionamento e diversità sociale
15. Spazi pubblici
16. Integrazione, formazione e sensibilizzazione
17. Attrattività, dinamiche economiche e industrie locali

Questo requisito invita a lavorare i promotori delle iniziative di trasformazione su un'analisi esaustiva complementare, sia che essi siano stati coinvolti o no nelle precedenti fasi di studio. I pianificatori intervengono nelle forme più appropriate, a monte del progetto o, in base alle procedure ed alle politiche pubbliche locali, che possono differire da caso a caso ed in base alle scelte dei progettisti, in una fase successiva o, al contrario, nelle fasi più a monte possibile, se previsto dalle normative.
Il compito di condurre un'analisi tematica degli studi preliminari prevede sfide diverse a seconda dei tempi (brevi o lunghi) intercorrenti tra gli studi preliminari e l’avvio del progetto (per il quale l’approccio HQE per la Pianificazione e lo Sviluppo UrbanoTM richiede la selezione degli obiettivi, secondo un processo chiaramente determinato nella Fase 3, che inizia con questa ulteriore analisi tematica). Prima della determinazione dei punti del programma è previsto il ri-esame il miglioramento ed il completamento delle analisi, al fine di ottenere interpretazioni esaustive su tutti i temi implicati dallo sviluppo sostenibile alla scala delle operazioni di trasformazione.

HQE per la Pianificazione e lo Sviluppo UrbanoTM: la situazione attuale e le prospettive.
Attraverso il suo approccio e la certificazione associata, HQE per la pianificazione e lo sviluppo urbanoTM:

- stabilisce i requisiti necessari che rappresentano la prima fase della diffusione di buone pratiche di sostenibilità nella pianificazione operativa;
- favorisce l'uso di strumenti per la valutazione che fanno parte della gestione del progetto in modo adeguato e contestualizzato;
- costituisce un primo strumento operativo per dare, agli attori del processo, risposte alle loro attuali preoccupazioni, adeguata allo stato di avanzamento delle loro pratiche e degli strumenti utilizzati, ciò anche grazie all’azione dei valutatori indipendenti ed estranei allo svolgimento dell’operazione;
- offre approcci complementari più specifici e settoriali;


Si può quindi affermare che HQE per la pianificazione e lo sviluppo urbanoTM costituisce un valore aggiunto per qualsiasi operazione di pianificazione, che può:


- strutturare l'uso di indicatori già presenti al livello locale per tipologie di interventi sottoposti ad un avanzato processo di definizione delle prestazioni base da raggiungere (eco-quartiere, ecc);
- convalidare l'uso, attraverso gli opportuni adattamenti, di strumenti di valutazione definiti a livello locale, con specifico riguardo alle sfide e agli obiettivi localmente pertinenti, che contribuiscono in modo consistente e contestualizzato al perseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile.

HQE per la pianificazione e lo sviluppo urbanoTM è ora operativo e compatibile con qualsiasi approccio atto a soddisfare parte delle sue esigenze, sia in materia di diagnosi, gestione del progetto, definizione di obiettivi e di valutazione. HQE per la pianificazione e lo sviluppo urbanoTM contribuisce allo sviluppo sostenibile prendendo in considerazione "l'intelligenza dei progetti", nell’ambito di operazioni che intendono costituire eco-quartieri, o all'interno di altri tipi di operazioni e contesti. Visto da questa prospettiva, l'approccio mira alla generalizzazione delle buone pratiche nella progettazione urbanistica dando il suo contributo sistematico allo sviluppo sostenibile. Nel corso dei confronti con i partner dell'Associazione HQE, e prendendo in considerazione i test audit e gli approcci intrapresi dai partner HQE nell’ambito di progetti urbani, si può osservare che l’offerta risponde ad una chiara esigenza della società.

Le valutazioni già completate, insieme con le analisi di benchmarking già disponibili, indicano il percorso da seguire al fine di consolidare il valore aggiunto offerto da questo approccio. Così come in altri settori, è auspicabile che i metodi di valutazione relativamente omogenei, che rispondono a sfide di interesse generale, vengano utilizzati sempre più sistematicamente. La sfida è che il loro uso non preceda il consolidamento delle pratiche, al fine di consentire l’avanzamento ed il consolidamento delle conoscenze collettive, senza affrettare i passaggi. Di conseguenza la volontà dell'Associazione HQE e dei suoi partner è di vedere in futuro l’approccio HQE per la pianificazione e lo sviluppo urbanoTM associato ad altri strumenti di valutazione.
Sulla base del consolidamento di pratiche ancora in fase di sviluppo, e in funzione del loro maturare, i soci dell'Associazione HQE e Certivéa offriranno agli attori strumenti nei quali essi riconosceranno le proprie domande ed i propri punti di riferimento, costruiti collettivamente e validati attraverso il loro utilizzo.

Concludiamo con l'introduzione di una nuova prospettiva di lavoro, che sembra destinata a diventare essenziale: così come è accaduto con le costruzioni, si tratterà di sviluppare, entro un determinato arco di tempo, una procedura di certificazione relativa allo sfruttamento e all'utilizzo degli impianti - per promuovere ulteriormente in futuro un contributo allo sviluppo sostenibile come desiderato dalle parti interessate.

 

La certificazione HQE copre il ciclo di vita fabbricati per ogni tipo di edificio:

- Progettazione, costruzione, esercizio, New & Renovation
- 12 milioni di metri quadrati certificati
- 500.000 case certificate
- In Francia e all'estero

Certivéa è l'organo francese accreditato per la certificazione di edifici non residenziali

- filiale del Centro CSTB, Centro di Ricerca Scientifica per gli edifici sostenibili
- partner dell'Associazione HQE, Piattaforma francese per l’edilizia sostenibile
- socio fondatore del GBC Francia, membro stabile WGBC dal 2011

 

1La normativa francese definisce un quadro molto severo per le attività di certificazione. Sia in Francia sia all'estero, pur non avendo obblighi in tal senso, Certivéa ha adottato ed applica il requisiti più restrittivi per quanto riguarda i suoi interventi. In particolare, all'interno dei sistemi di certificazione, il revisore deve fornire tutte le garanzie circa la neutralità e l’indipendenza. Non ci può essere conflitto di interessi tra revisore ed ente, a tal fine, i revisori sono scelti per la loro competenza e per la totale assenza di alcun legame di sorta, passati o presenti, con gli attori delle operazioni controllate. Ciò costituisce una garanzia che il sistema di certificazione sia trasparente, affidabile e indipendente.

 

Per ulteriori informazioni, o per manifestazione di interesse alla realizzazione di audit di certificazione di prova a livello internazionale:
Si prega di contattare Adrien Ponrouch
adrien.ponrouch@certivea.fr
Citando il riferimento: "HQE-A/EcoWebTown".

Structure of the
Guide to the HQE for Urban Planning and Development
TM, 
approach






































































































































































































logo

EWT/ EcoWebTown
Magazine of Sustainable Design (Quadrimestrale on line sul progetto di città sostenibile)
Edizione SCUT, Università Chieti-Pescara
Registrazione al tribunale di Pescara n. 9/2011 del 07/04/2011